©
Cari Genitori, Educatori, Volontari, anche questo anno volge al termine. È stato un anno in cui abbiamo potuto sperimentare tante prime volte ed imparare tante cose nuove.
I nostri bambini più piccoli hanno partecipato per la prima volta alle Feste del Rugby in giro per la Toscana, hanno fatto la prima doccia senza mamma e babbo, hanno indossato da soli mutande e calze (perdendo/dimenticando ogni cosa negli spogliatoi).
Diversi genitori, Volontari, hanno preso il patentino da Educatore per poter dare una mano al nostro club, Tante le prime mete per i nostri giovani atleti. Come descrivere la prima volta che abbiamo visto l'Italia a Roma vincere contro la Scozia!!
La prima volta che il nostro Club ha una formazione Under 16 che si chiama Crete Senesi Rugby.
La prima volta che il nostro Club perde un amico, l'Educatore per eccellenza che ha cresciuto e fatto nascere la passione in centinaia di bambini e bambine.
La prima volta di 14 ragazzi che hanno deciso di fare un corso di EducAnimatori.
La prima volta che il nostro Club riceve un premio importante per i programmi di inclusione sociale.
Sicuramente ho dimenticato tante prime volte, tante cose che Noi tutti abbiamo imparato grazie al Rugby in questo anno, ma sono sicuro che il 2025 sarà un anno ancora più importante per continuare ad imparare per "costruire" bambini/ragazzi/persone più consapevoli della complessità e della bellezza della Vita.
Grazie a Tutti per il Vostro supporto e Sostegno.
Ci vediamo nel 2025 non prima di lasciarvi un video di quello che ha rappresentato il 2024 (e non solo????).
Gianni❤️
clicca sul link
https://www.instagram.com/reel/DEPhDgrADIt/?igsh=ZXYwcWpoOXU5M2R1
I Nostri Bambini, i Nostri Ragazzi, i Nostri Progetti, il Nostro Presente ed il Nostro Futuro!!
CINGHIALOTTI, CINGHILOTTE E CINGHIALINI IN "ALLEVAMENTO"
Video della grande festa per i NOSTRI primi 15 anni
Progetto Pane, Amore e .. Tradizione
Alla Fiera alla Pieve di Sinalunga il Crete Senesi Rugby era presente con il contest "pane amore e... Tradizione" con il quale grazie allo chef Giuseppe D'Auria ed i "ragazzi" della Casa famiglia Maria Redditi continua il progetto di cucina inclusiva.Il Crete Senesi Rugby è inarrestabile
©